YOUnite, l’evento per l’extra alberghiero di HOST B2B, si svolgerà totalmente online

La conferenza sull’extra alberghiero in programma il 25 e 26 novembre 2020 si svolgerà online.
L’appuntamento per l’autunno con la formazione e l’informazione sarà digital, per dare la possibilità davvero proprio a tutti gli operatori del settore di essere presenti all’unico vero confronto tra esperti e addetti all’industria dell’extra alberghiero.
Un incontro virtuale, ma non per questo meno denso di contenuti: nel Programma sono previsti più di 100 interventi, tenuti dai maggiori formatori, professionisti, esperti, imprenditori italiani e internazionali che analizzeranno il mercato nel dettaglio, sotto ogni aspetto, e aiuteranno i partecipanti a sviluppare le migliori strategie di rilancio per il 2021.
Senza vendere nulla!
YOUnite by HOST B2B non ha scopi diversi da quelli illustrati, ovvero formare al meglio tutti gli addetti al settore extra alberghiero e dare una opportunità di capire come meglio muoversi in questo ambito ancora troppo confusionario e poco solido dal punto di vista istituzionale.
Per garantire la totale libertà di espressione da parte dei partecipanti e dei relatori stessi, gli organizzatori hanno dato una precisa direzione all’evento, vietando – di fatto – che le aziende partecipanti facciano interventi di taglio commerciale.
Ogni pitch, dunque, sarà prettamente formativo, con zero vendite.
Dalla formazione basic a quella più avanzata, dalle regolamentazioni di legge, alla possibilità di incontro tra i partecipanti e aziende portatrici di interesse, corporate investor o possibili partner che condividono progetti di sviluppo e di finanziamento, alle formule win-win, ci sarà un coinvolgimento attivo su tutti i fronti.
Non sarà un webinar (come ve ne sono stati tanti in questi mesi) in cui il partecipante si siederà al proprio pc a guardare o ascoltare ciò che succede, ma sarà completamente coinvolto in un evento “total matchmaking”.
Potrà entrare nelle 10 sale virtuali in cui si svolgeranno gli interventi, fare domande, fissare incontri one to one con i relatori, chiedere maggiori spiegazioni, chiacchierare con gli altri partecipanti.
Tutto è stato studiato per fare in modo che l’evento si svolga esattamente come se si fosse in presenza, con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Per darvi un’idea, ecco come saranno suddivisi i vari ambienti:
Sala 1 – Digital Marketing
Sala 2 – Commercializzazione e Revenue
Sala 3 – Operations
Sala 4 – Beginner
Sala 5 – Younite – Panel tra Politica e Associazioni
Sala 6 – Digitale dei Top Player – Top Valore
Sala 7 – 8 Sala Workshop
Sala 9 – Sala Digitale dei Testimonial e Case History
Sala 10 – Sala Business Match Point
L’unico vero neo di questo evento sarà solo quello di non potervi offrire un buon caffè…