YOUnite si avvicina, scopriamo i dettagli di ciò che accadrà nella Main Hall

Si avvicina a gran velocità ormai il nostro appuntamento digitale con gli host di tutta Italia per la conferenza sull’extra alberghiero YOUnite.
Ed è giunto il momento di raccontarvi in maniera più approfondita che cosa faremo in questa due giorni considerata tra gli appuntamenti più importanti dell’anno per il settore.
In Digital Main Hall Welcomeasy
Cominceremo in Main Hall #1 a partire dalle 9.30 con i saluti da parte degli organizzatori, Francesco Mongiello e Gianpaolo Vairo.
Poi spazio al main sponsor dell’intero evento Welcomeasy con Paolo Zennaro che parlerà di innovazioni tecnologiche per ottimizzare i tempi di gestione e migliorare l’accoglienza.
Ovviamente il fil rouge di questa manifestazione è quello di fare un salto verso un futuro prossimo e dare una spinta alla ripresa che sembra lontanissima, ma così non è.
A patto però che si facciano delle cose ben precise, seguendo i migliori esperti del settore extra alberghiero che in questi 2 giorni daranno indicazioni ben precise sulle strategie da adottare.
Nel caso di Welcomeasy, ci siamo chiesti che cosa ha fatto durante questi mesi per supportare gli host.
Ebbene, ha studiato le migliori soluzioni per gestire il tempo, il ritmo del lavoro quotidiano che è cambiato – e molto anche – così come è cambiato il modo di gestire il cliente in questo delicato momento.
E così YOUnite prenderà il via proprio con i preziosi consigli di questa azienda specializzata nel migliorare la gestione degli affitti brevi.
Airbnb che ne sarà?
Altro argomento di cui si parlerà in Digital Main Hall è AIRBNB; il portale di prenotazione più importante al mondo sta attraversando un momento molto particolare e sono in atto cambiamenti piuttosto sostanziali.
Cosa sta succedendo davvero? Cosa comporta per gli host e per gli ospiti stessi la trasformazione di AIRBNB?
Proveremo a capirlo insieme all’esperto Maurizio Beolchini.
Evoluzione dei modelli di business, dei mercati e prospettive post-pandemia
E poi, ancora, si parlerà di modelli di business sostenibili, cioè di quelli che hanno resistito alla crisi della scorsa primavera e stanno resistendo alla seconda ondata della pandemia, con Massimo Magni di Solo Affitti Brevi, di come intercettare i clienti che usano le OTA (in Italia sono solo il 22%) con Silvia Montini di Dormoa.com.
Avremo con noi inoltre, Richard Vaughton founder di Rentivo e di Yes.Cosulting che parlerà degli sviluppi più significativi di questi ultimi 20 anni nel mondo degli affitti brevi e di quello che ci aspetta per i prossimi anni.
Tra altre prestigiose presenze in Main Hall #1 avremo Carlos Villaro, presidente di European Holiday Home Association che ci racconterà come gli affitti brevi riusciranno a risorgere dalle ceneri di un’annata davvero assurda.
E, ancora, il trend dei viaggi in famiglia e come attrarre questo particolare segmento: ce ne parlerà Paola Lazzaretti di Vrbo; il settore extra alberghiero che affronta la pandemia e quali possono essere le prospettive sostenibili: ne parleremo con Agostino Ingenito di ABBAC.
Nuove sfide dei property manager e Business Intelligence
A completare il parterre più illustre di sempre, Davide Scarantino di Italianway che parlerà delle nuove sfide dei property manager, mentre Octorate con Lorenzo Lella e la partecipazione di Bruno Strati e Michele Grazioli, che affonterà il tema Business Intelligence con dati marketing e Revenue in un’unica piattaforma.
Un programma ricco, con speaker ancor più ricchi (di professionalità ed esperienza) che daranno il loro contributo fondamentale alla rinascita e alla crescita del settore.
Per partecipare a YOUnite, tute le informazioni per iscriversi le trovate a questo link: Registrazione