Disintermediare senza passi falsi: soluzioni efficaci tra Revenue e posizionamento online

Vuoi abbandonare il percorso dell’intermediazione ma hai paura di fare un salto nel vuoto?
Il WORKSHOP #1 UP LEVEL PERFORMANCE è quello che fa per te.
Attraverso interventi specializzati della durata di 120 minuti i relatori ti sveleranno i segreti che hanno imparato sul campo.
Con riferimento, segnatamente, a temi quali distribuzione, disintermediazione, posizionamento on line e Revenue Management.
Gli speaker di mercoledì 25 novembre 2020
Con Luca De Giglio (10:00 – 12:00), Founder di Trips Community, faremo un’immersione nell’era dell’internet decentralizzato.
Grazie al web 3.0 riusciremo a rivedere il rapporto con le Ota.
Per riuscirci, occorrerà prima di tutto creare un wallet, cioè un account personale da utilizzare su tutte le piattaforme.
Ciò consentirà di avere un’identità digitale di cui nessuno ci può privare.
In questo modo, non saranno più le OTA a gestire i clienti, gli annunci o le recensioni.
A seguire (12:30 – 14:30) appuntamento in tandem con Bruno Strati, Ceo di
ExtraPro360, e Armando Travaglini, Ceo di Digital Marketing Turistico.
Indicheranno come elaborare un sistema integrato per combinare Revenue e Digital Marketing in un mercato in costante evoluzione.
Sarà così possibile aumentare il valore del proprio immobile, ottimizzare i profitti e migliorare le performance.
I nuovi trend tra web agency e disintermediazione
Secondo Marco De La Pierre (15:00 – 17:00), Founder di DotFlorence.com, il partner strategico di ogni operatore extra alberghiero è la web agency.
Il cui compito, si badi, non è più quello di realizzare semplicemente il sito web.
Oggi, infatti, essa si occupa di stilare il piano della comunicazione digitale integrata.
Strumento che deve fare riferimento a due aspetti: il customer journey del visitatore e i 5+3 obiettivi dell’imprenditore del turismo.
Dalle 17:30 alle 19:30, poi, toccherà a Salvatore Menale, Ceo di Disintermediando.
Illustrerà quelli che secondo lui sono i metodi più utili per staccarsi dalle OTA, migliorando al contempo l’esperienza del cliente.
Viaggio a tutto tondo, passo dopo passo, lungo questo percorso, basato su esempi concreti.
Durante il seminario, di fatto, ci sarà spazio a case history vincenti, soluzioni pratiche e rassegna delle tecniche che funzionano.
Gli speaker di giovedì 26 novembre
Moltiplicare le prenotazioni dirette in soli 90 giorni: obiettivo plausibile col programma di Mark Simpson (10:00 – 12:00), Founder di Boostly.
Nel suo intervento presenterà tattiche semplici, la cui applicazione non richiede particolari spese.
In particolare, racconterà di come ha applicato queste strategie in prima persona per la gestione dell’azienda di famiglia.
Dopodiché ha iniziato ad aiutare i membri di #Teamboostly mettere in pratica questi suggerimenti.
Come si imposta un piano di Revenue Mangement ideato specificamente per l’ambito extra alberghiero?
Ce lo dirà Marco Nicosia (12:30 – 14:30), Ceo &Founder di Full Price.
Chiarirà, nel dettaglio, le tecniche di analisi, l’impostazione mentale e alcune delle strategie più valide, mostrando il lavoro quotidiano di un operatore del ramo.
Perché fidelizzare e stabilire un target corretto dà una marcia in più
Un cliente affezionato è sicuramente qualcosa da custodire con cura.
Ma come fidelizzarlo? Come spiegherà Marco Volpe (15:00 – 17:00), Ceo di Edita, si tratta di un percorso da costruire fin dal primo contatto.
Bisogna sapere come raccogliere le informazioni utili e trasformarle in strumenti pronti da utilizzare per far tornare gli ospiti in presenze ricorrenti.
L’attenzione all’ospite si manifesta anche attraverso la sua precisa identificazione.
Per Riccardo Cocco (17:30 – 19:30), Former &Owner di FORMAT – ospitalità d’autore, definire il target è basilare per creare prodotti su misura.
Non a caso, se aumenta la soddisfazione dei clienti, aumentano di pari passo anche i profitti.
La standardizzazione differenziata, sfruttando le opportunità che ogni regione può offrire, aiuta ad andare in questa direzione.
Ti interesserebbe partecipare al workshop? Prosegui con la Registrazione a questo link